Chi siamo

Giovanna Valenzano

Insegna Storia dell’arte medievale presso l’Università di Padova dal 2000. Già prorettrice al Patrimonio artistico, musei e biblioteche (2015-2021), oggi dirige il Dipartimento di Beni culturali …

Valentina Cantone

 E’ Professoressa associata in Storia dell’arte medievale dal 2017, insegna Storia dell’arte bizantina dal 2011 …

Elisabetta Cortella

Si forma presso l’Università degli Studi di Padova e si dottora nel 2012 con una tesi sul tema “Il Palazzo della Ragione di Padova: definizione di un’architettura del potere” …

Stefano Bianchini

E’ attualmente dottorando del 39° ciclo in Storia, critica e conservazione dei Beni Culturali presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova …

Roberto Bartalini

Insegna Storia dell’arte medievale all’Università di Siena. È membro del comitato scientifico delle riviste “Prospettiva”, “Matèria”, “La Diana” …

Alessandra Caffio

Si è laureata all’Università di Siena, con una tesi dedicata agli affreschi della Sala di Balìa nel Palazzo Pubblico di Siena. Ha poi conseguito il dottorato di ricerca all’Università di Roma Tor Vergata …

Gianluca Amato

Ha compiuto gli studi universitari a Messina e Siena. In seguito si è addottorato all’Università degli Studi di Napoli
“Federico II” …

Tiziana Franco

E’ Professore Ordinario di Storia dell’Arte Medievale presso l’Università di Verona dal 2008. Dall’ottobre 2018 è direttore vicario del Dipartimento di Culture e Civiltà e responsabile della Commissione didattica …

Fabio Coden

Dopo avere ottenuto il Dottorato di ricerca presso l’Università di Udine, dal 2014 insegna Storia dell’architettura medievale, Storia dell’arte medievale e Storia dell’arte bizantina presso l’Università di Verona …

Margherita Zibordi

E’ assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università di Verona dal 2021. Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi di Padova …

pagina in allestimento…

Torna in alto